Aderente all’Unione delle Camere Penali Italiane

Novità
Vedi tutti »

15 settembre 2025

Evento 19 settembre 2025 "Alle radici dell'errore giudiziario"

Care Colleghe, cari Colleghi,

ricordo l'evento del 19 settembre p.v.  che affronterà il tema "Alle radici dell'errore giudiziario". 

La dottrina processual penalistica si è raramente soffermata sul soggettivismo degli operatori del processo, soprattutto nelle prime battute dell’indagine, e ciò nella convinzione che sia poi la dinamica processuale ad apportare, dal suo interno, quei correttivi che consentono di impedire il realizzarsi di epiloghi tragici della vicenda processuale.

Il lavoro di Forza e Rumiati “L’errore invisibile – dalle indagini alla sentenza –“ cerca di dimostrare che così non è e si concentra sulla psicologia degli inquirenti, alla luce degli ultimi approdi cui sono giunte le scienze comportamentali e le neuroscienze cognitive.

Dallo studio emerge come l’errore giudiziario non sia quasi mai la conseguenza di uno sbandamento dal percorso razionale del giudicante, ma il portato di fattori che si collocano a monte, nella parte intuitiva della mente degli inquirenti e, a cascata, si riverberano sugli esiti del processo.

Il 19 settembre 2025 presso l’Auditorium del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, moderati dall’avv. Carmela Parziale, affronteranno questi temi gli autori del libro avv. Antonio Forza e prof. Rino Rumiati, la Cons. dott.ssa Ombretta di Giovine, il prof. avv. Oliviero Mazza, il prof. Pietro Pietrini. E’ previsto l’intervento del giornalista di cronaca giudiziaria de “Il Foglio”, dott. Ermes Antonucci.

Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Venezia ha riconosciuto nr. 3 crediti formativi nelle materie generali. Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite il portale della Fondazione “Feliciano Benvenuti”.

Cordiali saluti.

Marianna de' Giudici

« Documento precedente

Udienza 16 settembre 2025 dott.ssa ZANCAN

Documento successivo »

Udienza 17 settembre 2025 dott. INCARDONA