Aderente all’Unione delle Camere Penali Italiane

Novità
Vedi tutti »

25 settembre 2024

Evento 24 ottobre 2024 "IL PENALISTA DEL FUTURO: l’era dell’intelligenza artificiale è oggi"

Ci si è interrogati, come Commissione informatica della Camera Penale Veneziana, sulla attualità anche per gli Avvocati penalisti italiani del tema “intelligenza artificiale”.

Gli sviluppi europei e la sensibilità sempre più diffusa all’argomento hanno portato a risposte non solo di attualità, ma anche la necessità di accelerare le discussioni, sensibilizzare i Colleghi, spingere verso l’alfabetizzazione informatica dell’utente legale medio, consapevolizzandolo dei rischi nell’utilizzo di tali strumenti evoluti, ma anche delle ampie opportunità che gli stessi riservano.

Un intervento si svolgerà in inglese, supportato dalle slide, nell’ottica anche di “aprirci” a livello professionale verso un’Europa che anch’essa non è alle porte, ma ormai è casa di tutti noi e come tale va frequentata.

La scelta dei relatori è stata attenta: avremo con noi il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia Avv. Tommaso Bortoluzzi, che da penalista interessato a questi temi, unitamente alla Consigliera Segretario del CNF Avv. Giovanna Ollà, pure penalista, sviscererà aspetti peculiari della materia penale.

Il Collega ungherese Peter Homoki, esperto riconosciuto a livello europeo, fornirà una visione allargata all’Europa e il Prof. Paolo Moro, che da sempre si occupa di informatica giuridica quale docente universitario, toccherà temi a lui confacenti quali la metodologia e l’etica.

In apertura ci si attende un contributo importante dai Colleghi Avv. Renato Alberini e Avv. Giorgio Battaglini, rispettivamente Presidente della Camera Penale Veneziana e Vice-Presidente del nostro Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, i quali, da diversi punti di vista, introdurranno i temi.

Il coinvolgimento della sala, infine, sarà momento conclusivo importante, perché ci si aspetta di terminare con più domande che risposte, ma soprattutto di aver creato per tutti spunti di riflessione, che stimoleranno ciascuno nell’attività forense quotidiana.

Grazie agli amici Colleghi della Commissione informatica, perché il lavoro della squadra è stato determinante per mettere a punto un evento che appare davvero ricco di aspettative.

Marco Vianello, Responsabile Commissione Informatica CPV

« Documento precedente

Evento 2 ottobre 2024: "NOVITÀ IN MATERIA PENALE TRIBUTARIA: IL D.LGS. 14 GIUGNO 2024, N. 87”

Documento successivo »

Udienza 3 ottobre 2024 Giudice di Pace di Venezia dott.ssa BIASUTTI