Aderente all’Unione delle Camere Penali Italiane

Novità
Vedi tutti »

29 dicembre 2024

IL GIUBILEO DEI DETENUTI E IL CUORE SPALANCATO DI TUTTI NOI

Nella notte di Natale Papa Francesco ha aperto la Porta Santa presso la Basilica di San Pietro, avviando al contempo le celebrazioni dell'Anno Giubilare 2025 della Speranza. Ciò che più colpisce, per tutti coloro che sono impegnati ad occuparsi delle precarie condizioni dei detenuti nelle carceri italiane (e non solo!) sono le parole usate dal Pontefice con la Bolla d'indizione dello stesso “Spes non confundit”,  nella quale ha avuto parole forti a beneficio proprio dei detenuti, proponendo ai Governi non solo la concessione del beneficio massimo con "forme di amnistia o di condono della pena volte ad aiutare le persone a recuperare fiducia in se stesse e nella società", ma soprattutto la creazione di "percorsi di reinserimento nella comunità a cui corrisponda un concreto impegno nell’osservanza delle leggi".

Il Papa ha invitato ciascuno di NOI a formare "una voce sola che chieda con coraggio condizioni dignitose per chi è recluso, rispetto dei diritti umani e soprattutto l’abolizione della pena di morte, provvedimento contrario alla fede cristiana e che annienta ogni speranza di perdono e di rinnovamento". Questo è l'impegno concreto che la Commissione Carcere della Camera Penale Veneziana ha da sempre assunto con i suoi incessanti sforzi, per tenere accesso il faro sulla situazione carceraria locale e, al contempo, l'augurio che vuole diffondere a quanti, soprattutto nelle istituzioni civili, con il cuore colmo di speranza e le mani attaccate con forza all'ancora della rinascita, del cambiamento e del reinserimento sociale, vogliano contribuire a rendere concreto questo messaggio e questo impegno per il Nuovo Anno.

Commissione Carcere CPV

« Documento precedente

Udienza 9 gennaio 2025 dott.ssa RIZZI

Documento successivo »

Auguri Presidente UCPI